Redazione

Puglia Integrazione raccoglie e descrive in un unico portale i progetti realizzati sul territorio regionale a favore dell’integrazione e dell’inclusione dei migranti.

P.I.U. Su.Pr.Eme., un bando per la co-progettazione

P.I.U. Su.Pr.Eme., un bando per la co-progettazione

La Regione Puglia ha pubblicato un Avviso pubblico attraverso il quale intende promuovere un’azione di sistema multidisciplinare per dare sistematicità e compiutezza a una pluralità di interventi programmati nell’ambito del Progetto P.I.U. Su.Pr.Eme. – Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento a supporto e integrazione delle azioni del Progetto Su.Pr.Eme. Italia. L’avviso è volto alla selezione di soggetti […]

Leggi

Helpdesk Anticaporalato, avviata la collaborazione con il Comune di Bari

Helpdesk Anticaporalato, avviata la collaborazione con il Comune di Bari

Avviata la collaborazione tra il Comune di Bari e l’Helpdesk interistituzionale Anticaporalato, attivato in seno al programma “P.I.U.Su.Pr.Eme. – Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento”, co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea, PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, per l’identificazione e la […]

Leggi

“Culture Brokering: quando l’inte(g)razione è fatta dai più giovani”, il webinar di Regin

“Culture Brokering: quando l’inte(g)razione è fatta dai più giovani”, il webinar di Regin

Capita spesso che i giovani e le giovani migranti abbiano più occasioni di entrare in relazione con la cultura e la lingua italiana grazie alla scuola e ai rapporti di amicizia con compagni di classe e coetanei. Proprio per questo, può anche capitare che essi assolvano a un compito di intermediazione fra la propria famiglia […]

Leggi

Impact Puglia: conclusa la Winter School, al via i Living Labs

Impact Puglia: conclusa la Winter School, al via i Living Labs

Il progetto IMPACT, Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Co-progettate sul Territorio, raggruppa una serie di attività realizzate a livello regionale per ridurre la dispersione scolastica degli alunni stranieri, promuovere l’accesso ai servizi territoriali dei migranti, realizzare servizi di informazione istituzionale sul tema dell’immigrazione e incoraggiare la partecipazione attiva dei migranti alla vita delle […]

Leggi

Impact Puglia, in partenza a gennaio i Living Labs

Impact Puglia, in partenza a gennaio i Living Labs

Dopo la Winter School regionale, il cui ultimo incontro è previsto martedì 11 gennaio, prenderanno il via, sempre nell’ambito del progetto IMPACT (Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Co-progettate sul Territorio) Puglia, anche i LIVING LABS | Laboratori Territoriali di Progettazione Partecipata per l’innovazione sociale dei servizi per l’inte(g)razione per le aree vaste di […]

Leggi

Impact Puglia, al via la Winter School

Impact Puglia, al via la Winter School

Il WP 2 del progetto Impact Puglia prevede la promozione di pratiche di innovazione dei servizi attraverso azioni di mainstreaming e di progettazione partecipata di area vasta sulle tematiche dell’accoglienza, dell’inclusione e della partecipazione dei cittadini stranieri in Puglia. In quest’ottica, prende avvio la Winter School regionale “Coprogettare e innovare i servizi per le cittadine […]

Leggi

Concluso il progetto Prevenzione 4.0 per la tutela della salute nelle persone migranti

Concluso il progetto Prevenzione 4.0  per la tutela della salute nelle persone migranti

La Tutela della salute nelle persone migranti. È questo il titolo del seminario finale in mainstreaming delle attività del progetto Prevenzione 4.0 – che vede capofila la Regione Puglia in partenariato con AReSS Puglia, Università degli Studi Bari e NOVA ONLUS Consorzio di Cooperative Sociali –e che si è tenuto mercoledì 27 ottobre nella Sala […]

Leggi

Prevenzione 4.0, video multilingue per conoscere i propri diritti e tutelare la propria salute

Prevenzione 4.0, video multilingue per conoscere i propri diritti e tutelare la propria salute

La tutela della salute e del benessere delle persone migranti sono stati i punti fermi di Prevenzione 4.0, progetto promosso dalla Sezione Sicurezza del Cittadino, Politiche Migratorie e Antimafia Sociale della Regione Puglia (soggetto capofila), in partenariato con AReSS Puglia, Università di Bari e Nova Consorzio per l’innovazione sociale, e finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione […]

Leggi

Prevenzione 4.0, mercoledì 27 ottobre in Fiera del Levante l’evento conclusivo

Prevenzione 4.0, mercoledì 27 ottobre in Fiera del Levante l’evento conclusivo

La Tutela della salute nelle persone migranti. È questo il titolo del seminario finale in mainstreaming delle attività del progetto Prevenzione 4.0 – che vede capofila la Regione Puglia in partenariato con AReSS Puglia, Università degli Studi Bari e NOVA ONLUS Consorzio di Cooperative Sociali – previsto per mercoledì 27 ottobre, dalle 9.00 alle 13, […]

Leggi

Avviati nell’Azienda Agricola Fortore gli interventi di integrazione culturale, sociale, occupazionale e abitativa dei lavoratori stranieri

Avviati nell’Azienda Agricola Fortore gli interventi di integrazione culturale, sociale, occupazionale e abitativa dei lavoratori stranieri

Nell’ambito dei progetti europei Su.Pr.Eme. Italia e P.I.U.Su.Pr.Eme., venerdì 22 ottobre, nell’azienda agricola regionale Fortore di San Severo (Foggia), è stato presentato il piano di co-progettazione e gestione di interventi innovativi di welfare destinati a cittadini di origine straniera, vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura nella provincia di Foggia, per l’inclusione culturale, […]

Leggi